Dal 25 al 29 agosto 2025, otto docenti della scuola secondaria del nostro Istituto hanno partecipato a un’esperienza formativa Erasmus+ a Helsinki (Finlandia), dedicata all’educazione ambientale e all’approccio eco-sociale, con momenti di confronto internazionale e attività esperienziali.
Attività principali
-
Accoglienza e introduzione: giochi rompighiaccio con il metodo See the Good, presentazione delle scuole e dei Paesi partecipanti.
-
Approfondimenti didattici: il modello educativo finlandese, Agenda 2030 e SDGs, laboratori pratici con LEGO e attività creative per stimolare autoconsapevolezza, pensiero strategico e problem solving.
-
Outdoor education: visite-studio e workshop su consumo responsabile, ecosocialità e benessere, attività di gruppo sull’isola di Mustikkamaa (orientamento, costruzione di rifugi naturali, riflessioni sul ciclo della natura).
-
Visite culturali e artistiche: tour guidati di Helsinki (Cattedrale, Piazza del Senato, Kamppi, Biblioteca Oodi), escursioni a Seurasaari e Porvoo, tour in battello nell’arcipelago (Suomenlinna, Lonna, Vallisaari).
-
Arte e sostenibilità: partecipazione alla Helsinki Biennal Art Exhibition e visita al museo Kiasma.
Esiti formativi
Il percorso ha favorito:
-
lo sviluppo di competenze didattiche innovative in chiave eco-sociale;
-
la riflessione sul ruolo del consumatore responsabile e sulla sostenibilità ambientale;
-
la collaborazione internazionale e lo scambio di buone pratiche educative.
La formazione si è conclusa con la cerimonia di chiusura, la consegna dei certificati e la definizione di Action Plans per promuovere l’educazione ambientale all’interno del nostro Istituto.
0